Secondo il Ministero della Salute, è molto più difficile mantenere un’adeguata igiene orale con apparecchio dentale fisso, a causa dell’aumento delle superfici colonizzabili da placca e batteri.
In questa guida ti spiegheremo come prenderti cura in modo efficace della tua bocca durante un trattamento ortodontico, per prevenire problemi come carie e gengiviti.
Perché è importante seguire una corretta igiene orale quando si indossa l’apparecchio fisso?
La mancanza di una corretta igiene orale con l’apparecchio fisso può portare a carie, gengiviti e altre problematiche che possono compromettere la salute orale e l’efficacia del trattamento.
Indossare apparecchi ortodontici richiede quindi una corretta igiene orale per una serie di motivi che elenchiamo qui di seguito:
- prevenire la formazione di carie e placca, soprattutto con gli apparecchi fissi che aumentano le superfici dove possono accumularsi residui di cibo e batteri.
- Ridurre il rischio di gengivite, poiché i fili e i bracket possono irritare le gengive e causare infiammazione.
- Evitare macchie sui denti nelle aree intorno ai bracket nelle quali possono accumularsi placca e diventare più scure rispetto al resto del dente.
- Tenere alla larga l’alitosi che può verificarsi per l’accumulo di residui di cibo e placca attorno all’apparecchio.
Gli strumenti necessari per una corretta pulizia dei denti con apparrecchio fisso
Per mantenere un’igiene orale completa ed evitare problemi durante il trattamento ortodontico, hai bisogno di questi strumenti:
- spazzolino ortodontico manuale o elettrico con setole a V. Questi due tipi di spazzolini, puliscono con cura intorno ai bracket e ai fili. Le setole centrali più corte permettono di adattarsi alla forma dell’apparecchio, rimuovendo residui di cibo e placca, senza danneggiare il dispositivo.
- Scovolino, disponibile in diverse misure, è ideale per pulire tra i bracket e sotto i fili.
- Filo interdentale a sezione rotonda o piatto, permette di scorrere tra i denti e ottenere una pulizia approfondita degli spazi interdentali.
- Collutorio per ridurre i batteri e rinfrescare l’alito.
Come spazzolare i denti con l’apparecchio fisso?
Vediamo ora quali passaggi devi seguire per ottenere un’igiene orale profonda ed efficace con apparecchio fisso:
- prima di tutto scegli uno spazzolino ortodontico manuale, o elettrico, con setole medie e testa piccola.
- Posiziona lo spazzolino a un angolo di circa 45 gradi, inclinato verso il bordo superiore dei bracket. Spazzola con movimenti circolari delicati per rimuovere la placca sia sui denti sia sui bracket. Ripeti lo stesso passaggio, inclinando lo spazzolino verso il bordo inferiore dei bracket, per pulire anche sotto i fili.
- Dopo aver pulito intorno all’apparecchio, spazzola la parte superiore dei molari con un movimento avanti e indietro. Spazzola anche le superfici interne dei denti, rivolte verso la lingua, con movimenti delicati, sempre circolari, per rimuovere ogni residuo.
- Posizionati lungo la linea gengivale e spazzola delicatamente per prevenire l’accumulo di placca e la gengivite. Mantieni il solito angolo di 45 gradi e usa movimenti leggeri per evitare irritazioni.
- Usa uno scovolino per pulire accuratamente tra i bracket e i fili, rimuovendo eventuali residui di cibo che lo spazzolino non riesce a raggiungere. È importante anche l’uso del filo interdentale per la pulizia tra i denti.
- Completa la pulizia con un collutorio per ridurre ulteriormente i batteri e garantire un alito fresco. Risciacqua la bocca per almeno 30 secondi, soprattutto prima di andare a dormire.
L’importanza delle visite periodiche dal dentista per i pazienti che indossano l’apparecchio
Se indossi un apparecchio ortodontico fisso, è importante programmare visite periodiche dal dentista, poiché un’igiene orale professionale aiuta a prevenire complicazioni e a garantire il successo del trattamento.
Durante queste visite, il dentista rimuove la placca e il tartaro che possono accumularsi in aree difficili da raggiungere, come intorno ai bracket e ai fili.
Un’igiene professionale consente di mantenere denti e gengive sani, prevenendo problemi a lungo termine.
Le visite periodiche permettono anche di monitorare la salute delle gengive, che possono facilmente infiammarsi in presenza di apparecchi fissi.
Il dentista controlla inoltre l’integrità dell’apparecchio, verificando che bracket e fili siano in buone condizioni.
Infine, l’igiene professionale contribuisce a prevenire macchie bianche sui denti, note come lesioni da demineralizzazione, che possono apparire intorno ai bracket, a causa dell’accumulo di placca e rimanere visibili anche dopo la rimozione dell’apparecchio.
Domande frequenti
Quali alimenti è meglio evitare con l’apparecchio?
Vanno evitati cibi duri e appiccicosi che possono esercitare una pressione eccessiva sui bracket e sui fili, causando danni all’apparecchio o provocando il distacco dei bracket.
Quante volte al giorno devo lavare i denti con l’apparecchio?
Consigliamo di lavare i denti dopo ogni pasto, per prevenire l’accumulo di placca e residui di cibo intorno ai bracket e ai fili.
Cosa devo fare se si stacca un filo o un bracket?
Se un filo o un bracket si stacca, non cercare di ripararlo ma contatta il dentista, o ortodontista, il prima possibile per fissare un appuntamento e risolvere il problema in modo sicuro ed efficace.
Conclusioni
Abbiamo visto come una corretta igiene orale con apparecchio dentale fisso, aiuti a preservare la salute dei denti e delle gengive durante il trattamento ortodontico.
Dalla scelta degli strumenti giusti per la pulizia quotidiana al corretto spazzolamento, ogni attenzione in più contribuisce a ridurre il rischio di carie, gengiviti, macchie e alitosi.
Per un supporto personalizzato e un controllo completo della tua igiene orale con apparecchio, prenota un appuntamento con il nostro studio.
Siamo specialisti in ortodonzia da oltre 30 anni e siamo pronti a rispondere a ogni tua richiesta.