Come fare aderire la protesi dentaria per una tenuta più stabile

Se la tua protesi dentaria si muove o non aderisce bene, avrai difficoltà a mangiare e anche a parlare.

Ma perché succede? Le cause dipendono da vari fattori come le gengive che cambiano forma, una protesi non più perfettamente aderente o semplicemente l’uso di prodotti poco efficaci.

In questa guida vedremo i motivi più comuni per cui la dentiera tende a spostarsi e, soprattutto, i consigli pratici per migliorare la tenuta, dall’uso corretto degli adesivi alle soluzioni per una stabilità duratura.

Perché la protesi dentaria si muove? Cause comuni

Una protesi dentaria che si muove non è solo fastidiosa, ma può anche rendere difficile mangiare e parlare con sicurezza.

Le cause principali sono diverse, ma quasi sempre riconducibili a uno di questi fattori:

  • dopo la perdita dei denti, le gengive e l’osso sottostante tendono a ridursi nel tempo. Quando le gengive cambiano forma la protesi perde aderenza.
  • Con il tempo, la dentiera può consumarsi o non adattarsi più perfettamente alla bocca.
  • La saliva aiuta a creare un effetto ventosa tra la protesi e le gengive. Se hai la bocca secca, la tenuta può peggiorare.
  • Se l’adesivo non è adatto o viene applicato in modo scorretto, la protesi potrebbe non rimanere stabile.
  • Una distribuzione irregolare della pressione mentre mastichi può far muovere la dentiera più del dovuto.

Un altro fattore spesso sottovalutato è la postura della lingua. Sapevi che una lingua poco tonica o posizionata male può influire sulla stabilità della protesi, soprattutto quella inferiore?

Anche lo stato delle gengive gioca un ruolo chiave. Gengive irritate, infiammate o che si ritirano possono ridurre l’aderenza della protesi. Mantenere una buona salute gengivale è fondamentale per una tenuta stabile.

Capire la causa è il primo passo per trovare la soluzione giusta e migliorare la stabilità della protesi.

Consigli pratici per migliorare la stabilità della protesi

Esistono diverse soluzioni pratiche per migliorare la tenuta della protesi dentaria e sentirti più sicuro quando parli o mangi. Ecco i consigli più efficaci:

1. Usa un buon adesivo dentale

Scegli un prodotto di qualità che garantisca una tenuta forte ma confortevole. Applica una piccola quantità nei punti strategici per evitare accumuli eccessivi che potrebbero compromettere la stabilità.

2. Mantieni gengive e protesi pulite

Residui di cibo o adesivo vecchio riducono l’aderenza. Lava la protesi con cura e massaggia le gengive per stimolare la circolazione e migliorare la tenuta naturale.

3. Idrata la bocca

La saliva è fondamentale per creare un effetto ventosa tra la protesi e le gengive. Se soffri di bocca secca (xerostomia), bevi più acqua e usa prodotti specifici per mantenere un buon livello di idratazione.

4. Verifica la vestibilità della protesi

Se la dentiera è troppo larga o instabile, chiedi al tuo dentista di regolarla meglio. Con il tempo, le gengive e l’osso possono cambiare forma ed è necessario un piccolo ritocco o una nuova protesi. Una protesi mobile va ribasata ad intervalli regolari che variano da individuo ad individuo. Il tuo dentista potrà indicarti quando è necessario ribasare la tua protesi cioè riadattarla alle gengive che si sono ritirate.

5. Mastica in modo equilibrato

Distribuire la pressione su entrambi i lati della bocca aiuta a evitare movimenti indesiderati della protesi mentre mangi.

Seguendo questi consigli, la tua protesi avrà una tenuta più stabile e potrai affrontare la giornata senza preoccupazioni.

6. Evita cibi che compromettono la stabilità della protesi

Alcuni alimenti possono ridurre l’aderenza o spostare la protesi mentre mastichi. Evita cibi molto appiccicosi come caramelle gommose o torrone, troppo duri come frutta secca o croste di pane molto dure e quelli che tendono a incastrarsi sotto la protesi.

7. Esercizi per rafforzare le gengive e migliorare la stabilità

Massaggiare le gengive con uno spazzolino a setole medie o con un gel specifico aiuta a mantenerle toniche. Fai anche esercizi di chiusura e apertura controllata della bocca per rinforzare i muscoli e migliorare la stabilità della protesi.

adesivo per protesi dentaria

Come adattarsi a una nuova protesi dentaria

Se hai appena iniziato a usare una protesi dentaria, è normale avere qualche difficoltà nei primi giorni. Per adattarti più facilmente:

  • esercitati a parlare: leggere ad alta voce aiuta la lingua e i muscoli della bocca ad abituarsi alla nuova protesi.
  • Inizia con cibi morbidi: nei primi giorni, scegli alimenti facili da masticare, come purè, yogurt e pesce.
  • Evita di mordere con i denti anteriori e cerca di distribuire la pressione in modo uniforme.
  • Dai tempo alle gengive: potresti avvertire un po’ di fastidio all’inizio, ma con il tempo la bocca si abituerà alla protesi.

Come applicare correttamente l’adesivo per dentiere

L’adesivo può fare la differenza tra una protesi che resta ferma e una che si muove continuamente. Ma per ottenere il massimo della tenuta, devi applicarlo nel modo giusto. Ecco come fare:

  1. pulisci e asciuga bene la protesi prima di mettere l’adesivo. Questo aiuta il prodotto ad aderire meglio e a durare più a lungo.
  2. Meno prodotto usi meglio è, perché se ne metti troppo, rischi che l’adesivo fuoriesca e crei fastidi. Se ne usi poco, invece, la protesi potrebbe non restare ben salda. L’ideale è applicare piccole strisce o punti nei punti strategici.
  3. Posiziona la protesi con calma premendo delicatamente per qualche secondo. Se senti che non è perfettamente a posto, non muoverla troppo o ridurrai la tenuta.
  4. Aspetta prima di mangiare o bere almeno per 15-30 minuti.

Cosa fare se la protesi continua a muoversi?

Se, nonostante tutti gli accorgimenti, la tua protesi non resta ferma, ecco alcune possibili soluzioni:

  • parla con il dentista e fai regolare o sostituire la dentiera se è diventata troppo larga o instabile.
  • Prova un adesivo diverso se quello che usi non funziona bene.
  • Considera di inserire gli impianti dentali che fissano la protesi direttamente all’osso.

Se la protesi inferiore è particolarmente instabile, potresti valutare anche una protesi ancorata con impianti (Overdenture). Questa soluzione garantisce un’ottima tenuta senza bisogno di adesivi.

pianificazione-e-progettazione-impian
Pianificazione e progettazione impianti

Domande frequenti

Quanto dura la tenuta dell’adesivo per dentiere?

Dipende dal tipo di adesivo e dalle tue abitudini quotidiane. In media, un buon prodotto garantisce una tenuta stabile per 8-12 ore, ma fattori come la quantità di saliva, il tipo di cibo che mangi e come applichi l’adesivo possono fare la differenza.

Se senti che la protesi si allenta troppo presto, prova a regolare la quantità di adesivo o valuta un prodotto più resistente.

Quali sono i prodotti migliori per fare aderire la protesi dentaria?

Non esiste un prodotto perfetto per tutti, ma gli adesivi in crema sono tra i più usati perché offrono una tenuta più lunga e una maggiore sensazione di comfort.

Se soffri di bocca secca, potresti preferire un adesivo che aiuti a mantenere l’idratazione.

Ogni quanto devo far visita al dentista per controllare la protesi dentaria?

Anche se non hai più denti naturali, è importante fare un controllo almeno una volta all’anno. Le gengive e l’osso mascellare cambiano con il tempo, quindi il dentista può verificare se la protesi ha ancora una buona aderenza o se va regolata.

Se senti che si muove troppo o provoca fastidi, non aspettare il controllo annuale: meglio fissare una visita prima!

Conclusioni

Capire come fare aderire la protesi dentaria nel modo giusto può cambiare completamente il modo in cui vivi la tua giornata.

Se la dentiera si muove e il disagio si fa sentire ogni volta che mangi, parli o semplicemente sorridi corri ai ripari e intervieni. La maggior parte delle instabilità si può risolvere con piccoli accorgimenti: scegliere una colla efficace, mantenere gengive e protesi sempre pulite e distribuire meglio la pressione mentre mastichi.

Seguendo questi consigli, potrai finalmente ritrovare quel senso di agio e sicurezza che fa la differenza.

Ma se la protesi continua a darti problemi, non aspettare e prenota un appuntamento presso Studio Rao.

Un controllo può aiutarti nella ricerca di una soluzione giusta per una tenuta più stabile e un comfort duraturo durante la masticazione e non solo.

Lasciati seguire da esperti e torna a sorridere senza pensieri!