Quando si parla di estetica dentale, è normale avere dubbi e chiedersi “Mi starà bene?”, “E se poi non mi piace il risultato?”
Il mock-up serve proprio a vedere in anteprima il tuo nuovo sorriso, indossato proprio nella tua bocca, senza rischi e senza impegni.
In questa guida ti spieghiamo cos’è, come funziona e perché è uno strumento prezioso per prendere una decisione consapevole, con serenità.
Cos’è il mock-up dentale e perché ti aiuta a decidere con sicurezza
Il mock-up dentale è l’anteprima del tuo nuovo sorriso. Non un’immagine su uno schermo, ma una prova fisica, che puoi vedere allo specchio, fotografare e soprattutto provare direttamente in bocca.
È una mascherina temporanea, realizzata sulla base di un progetto digitale personalizzato, che si applica sopra i denti naturali senza modificarli. Ti permette di capire concretamente come ti vedrai dopo il trattamento estetico, senza impegno e senza rischi.
Molti pazienti, prima di vedere il mock-up, sono indecisi o un po’ titubanti. Dopo la prova, invece, si sentono rassicurati, motivati, convinti della scelta. Perché un conto è immaginare il risultato, un altro è vederlo sul proprio volto. Possono inoltre fornire tutte le indicazioni necessarie per eventuali modifiche che immediatamente vedono realizzate.
Come funziona il mock-up nel nostro studio: dal progetto alla prova reale
Il mock-up fa parte di un processo preciso e ben strutturato. Ecco come funziona nel nostro studio:
- Impronta ottica: si parte con una scansione digitale dei tuoi denti, veloce e indolore, senza paste né fastidi.
- Progettazione del sorriso: il nostro team lavora insieme al tecnico per creare una versione digitale del tuo nuovo sorriso, basandosi su linee del viso, forma delle labbra, proporzioni e obiettivi estetici.
- Stampa del mock-up: sulla base del progetto, viene creata una mascherina temporanea che riproduce fedelmente la nuova forma dei denti.
- Prova in bocca: il mock-up viene posizionato direttamente sui tuoi denti naturali, senza intaccarli. In pochi minuti puoi vedere l’effetto finale e decidere con più consapevolezza.
Questo tipo di approccio ti permette di partecipare attivamente al percorso: puoi fare osservazioni, chiedere piccole modifiche e sentirti parte del processo. È una collaborazione vera, non una proposta standard.

Cosa puoi vedere e sentire grazie al mock-up dentale
Il mock-up non è solo una questione visiva. Certo, puoi vedere come cambia il tuo sorriso, la forma dei denti, la lunghezza, la simmetria, il rapporto con le gengive e le labbra.
Ma puoi anche sentire come ti trovi con quel nuovo equilibrio in bocca. Ad esempio:
- Il labbro si appoggia bene sui nuovi denti?
- La pronuncia delle parole resta naturale?
- Ti senti a tuo agio quando sorridi o ridi davanti allo specchio?
In pratica, il mock-up ti permette di sperimentare il sorriso che potresti avere prima ancora di iniziare il trattamento vero e proprio.
Molti pazienti si rendono conto, solo durante questa prova, che bastano piccole modifiche per ottenere un risultato più naturale o in linea con le proprie aspettative.
È anche un’occasione utile per fare foto e rivedersi da fuori, confrontandosi con persone di fiducia o semplicemente prendendosi del tempo per riflettere.
Perché conviene sempre fare una prova prima del trattamento estetico
Immagina di voler rifare il taglio di capelli: faresti tutto a occhi chiusi, senza sapere come starà sul tuo viso?
Con il sorriso vale lo stesso. Il mock-up è la tua prova generale. Ti aiuta ad evitare sorprese, ma soprattutto a sentirti più sereno nella scelta.
Ecco perché conviene:
- Puoi vedere il risultato prima, senza toccare i tuoi denti.
- Hai modo di chiedere modifiche se qualcosa non ti convince.
- Ti permette di valutare tempi, costi e realismo del trattamento, con trasparenza.
- È un investimento minimo, che ti aiuta a decidere se proseguire o meno.
Saltare questo passaggio significa iniziare un percorso senza piena consapevolezza. Farlo, invece, ti mette nella condizione ideale per ottenere davvero il sorriso che desideri, senza ansie o dubbi.
Differenze tra mock-up analogico e mock-up digitale: quale scegliere?
Esistono due strade per realizzare la tua anteprima estetica:
- Mock-up analogico: qui si lavora manualmente. Il tecnico fa una ceratura su un modello in gesso realizzato su delle impronte prese con paste, poi crea la mascherina in resina che verrà applicata in bocca. È un metodo artigianale che lascia spazio al tocco umano e alla personalizzazione.
- Mock-up digitale: si parte da una scansione e da un progetto con Digital Smile Design. Il modello finale è creato in CAD-CAM, con una precisione molto alta nel colore e nella forma.
In realtà, non si tratta di scegliere o l’uno o l’altro e spesso vengono usati entrambi. Il flusso più efficace è una base digitale (con precisione e previsione), seguita da un adattamento manuale per affinare dettagli e sensazioni.
Così il paziente ha il meglio dei due mondi: tecnologia + esperienza artigianale, per arrivare a una prova mock-up fedele e su misura.

Chi può trarre davvero beneficio dal mock-up dentale
Il mock-up è perfetto per chi ha dubbi o perplessità sul risultato estetico futuro. Ad esempio:
- Pazienti con diastemi o spazi irregolari tra i denti, che vogliono valutare se chiuderli senza fare interventi invasivi.
- Chi ha denti corti o usurati e desidera capire se allungarli armonicamente migliora davvero il sorriso.
- Persone che temono un effetto “finto” dalle faccette in ceramica o dalle corone anteriori e vogliono un’anteprima concreta.
- Chi ha già provato trattamenti estetici e non è soddisfatto del risultato finale e cerca un modo più sicuro per ripartire.
Il bello del mock-up è che si adatta a ciascuna esigenza: se hai un sorriso gummy, qualche dente storto o semplicemente vuoi migliorare il colore e la forma, potrai vedere e toccare il cambiamento prima di impegnarti davvero.
In sostanza, è uno strumento utile non solo ai pazienti più indecisi, ma a tutti quelli che vogliono un sorriso valorizzato senza sorprese.
Domande frequenti
Il mock-up rovina i denti naturali?
No, il mock-up è una prova completamente reversibile. Si applica senza intaccare o limare i denti naturali: serve solo per vedere e sentire in anteprima come sarà il sorriso finale, in totale sicurezza.
Il mock-up è uguale al risultato definitivo?
È una simulazione molto fedele, ma non definitiva. Serve per valutare estetica, proporzioni e armonia con il volto. Dopo il mock-up si possono apportare modifiche per perfezionare forma, dimensioni e posizione dei denti, prima di realizzare i lavori finali. Una volta definito però diventa, una volta scansionato di nuovo con una impronta ottica, la base di riferimento per il lavoro definitivo che sarà identico nelle dimensioni e nelle forme ma ancora più estetico perchè realizzato con i migliori materiali disponibili.
Quanto tempo ci vuole per realizzare un mock-up?
Dalla prima impronta ottica alla prova in bocca, in genere servono pochi giorni. Durante la visita dedicata, il paziente può già vedere il risultato e discuterne col medico per decidere se proseguire.
Costruiamo il sorriso giusto per te un passo alla volta
Il mock-up dentale è una vera e propria previsualizzazione del risultato finale che puoi ottenere con un trattamento estetico.
Grazie a questa tecnica di prototipizzazione, oggi è possibile vedere in anteprima il proprio nuovo sorriso, senza modificare nulla sui denti del paziente, usando una mascherina in resina modellata sulla base di un set up digitale.
Nel nostro studio utilizziamo strumenti avanzati come il Digital Smile Design, che ci permettono di costruire un modello virtuale preciso, su cui viene fatta una ceratura diagnostica, per creare un mock-up personalizzato e realistico.
Il laboratorio odontotecnico elabora i modelli con grande attenzione, scegliendo il materiale più adatto, spesso porcellana o resina, in base al tipo di trattamento finale, che può includere faccette in ceramica, corone o micro-ricostruzioni estetiche.
Fare una prova mock-up significa trasformare un’idea in realtà visibile, passando dalla preview digitale a un oggetto concreto da osservare in bocca, toccare, sperimentare,vivere.
Non si tratta solo di estetica
Parliamo di aspetto, certo, ma anche di come una persona si sente quando sorride, di come cambia la percezione che ha di sé.
Il dentista o l’odontoiatra guida il paziente in questo percorso con strumenti precisi, tecniche moderne e metodi testati, per valutare insieme quale sarà la fine del lavoro e decidere con consapevolezza se procedere.
La maggior parte dei pazienti che provano il mock-up ne restano entusiasti, perché non si trovano più a dover immaginare ma a vedere, percepire, sentire come stanno. È un miglioramento tangibile, credibile, senza forzature, senza pubblicità esagerate. Solo contenuti concreti, costruiti su misura per te.
Se vuoi scoprire come potrebbe cambiare il tuo sorriso, prenota un appuntamento nel nostro studio. Ti accompagneremo in ogni fase, dal set up iniziale alla realizzazione finale, per costruire insieme un sorriso che ti somigli davvero.